storyboard.de
Aufrufe
vor 5 Jahren

ONELIFE #37 – Italian

  • Text
  • Onelife
  • Rover
  • Sempre
  • Strada
  • Guida
  • Mondo
  • Anni
  • Dice
  • Essere
  • Storia
  • Veicoli
Land Rover’s Onelife magazine showcases stories from around the world that celebrate inner strength and the drive to go Above and Beyond. For this issue of Onelife we visited Maneybhanjang in the Indian Himalaya, where Land Rover Series Is and IIs rule the roost, we followed the north star to the Land Rover Ice Academy in Arjeplog, Sweden, which offers thrilling ice driving action and bring you the story of outdoorsman Monty Halls and his family who are out with a Discovery for a scenic escape in Ireland.

SAGGIO UNO SPAZIO

SAGGIO UNO SPAZIO PERSONALE Perennemente afflitta dalla distrazione, in un’epoca piena di ansie, la consapevolezza (o mindfulness) è il tema del momento. E dove è meglio praticarla se non nella propria auto? TESTO E R I N B A K E R ILLUSTRAZIONE J Ö R N K A S P U H L Fino a ottomila miliardi di dollari: è questa la perdita della produzione mondiale per motivi di salute mentale stimata dal World Economic Forum. Si prevede che entro il 2030 la depressione costerà alla società più del diabete, del cancro e dei problemi respiratori insieme. Non c’è da sorprendersi, dunque, che Headspace, un’app di meditazioni per principianti lanciata nel 2014, sia già stata scaricata più di 16 milioni di volte. Perché? Perché nonostante le persone siano più ricche, generalmente più in salute e più longeve che mai, sono anche più stressate di quanto non lo siano mai state prima. Internet, i dispositivi digitali che permettono di rimanere connessi ovunque e l’avanzata inesorabile dei social media, permettono a chiunque di raggiungerti e di disturbare la tua privacy a qualsiasi ora del giorno e della notte. Di conseguenza, siamo importunati da un rumore bianco costante e i neurotrasmettitori del nostro cervello rimangono in uno stato di fermento insistente a causa di comunicazioni, domande, richieste, dibattiti e interazioni incessanti. Edward Bullmore, neuro-scienziato e professore di psichiatria alla Cambridge University, lo chiama “lo stress cronico del XXI secolo”, dove cronico significa, in termini medici, irrisolvibile. Un tempo essere sempre connessi era un lusso ambitissimo, ma secondo il futurologo Gerd Leonhard presto tale lusso sarà rappresentato dallo staccare tutto. Non c’è da sorprendersi, dunque, che la guida rimanga un autentico piacere per gli autisti, nonostante le pressioni politiche ad usare i mezzi di trasporto pubblici: l’auto è uno dei pochissimi spazi personali che ci sono rimasti, e la guida è una delle pochissime attività di tutti i giorni in cui ci viene chiesto di staccare da tutto il resto e di concentrarci fisicamente e mentalmente su un’unica attività. La bellezza della guida è che a meno che non si abbiano quattro figli che vogliano sempre essere scorrazzati qua e là, come nel mio caso offre uno spazio intrinsecamente solitario, e credo che sia per questo motivo che molte persone preferiscano andare a lavoro in auto anziché farlo con i mezzi pubblici. Puoi personalizzare la colonna sonora, la climatizzazione, la posizione dei sedili o l’illuminazione degli interni, senza interferenze sul tuo spazio personale. E ora che le auto assolvono il ruolo di “terzo ambiente”, dopo l’ufficio e la casa, diventano sempre più anche il luogo dove meditare, risolvere problemi in silenzio e liberare la mente. Superfici semplici, pulite, lisce e piacevoli al tatto, con tessuti leggeri e un design dallo stile essenziale, contribuiscono a creare un senso di calma e di spazio, e un ambiente che incoraggi la consapevolezza. Ora che l’autonomia di guida, è destinata ad aumentare negli anni a venire, saremo presto in grado di liberare senza sensi di colpa uno spazio mentale nostro mentre passiamo da un semaforo all’altro. E quando la strada si apre e diventa tortuosa, la gioia della guida rimarrà sempre un’esperienza significativa. Dunque, che tu sia un passeggero che si gode un giro in macchina, oppure un conducente concentrato sulla strada, ricordati: respira profondamente e rimani nel presente. 82

CASTROL EDGE PROFESSIONAL COMPAGNI DI VIAGGIO REALIZZATO CON LAND ROVER, PER LAND ROVER Sedici anni fa, Land Rover e Castrol, due grandi campioni del settore automobilistico decisero di partire insieme per una nuova avventura: creare una gamma di lubrificanti auto che fossero all’altezza delle leggendarie prestazioni fuori strada di Land Rover. Potenziato con TITANIUM FST, Castrol EDGE Professional è studiato per massimizzare il risparmio di carburante e i tempi di reazione del motore, e per proteggerlo anche nelle condizioni più difficili. Oggi la nostra collaborazione con Castrol è più forte che mai. Il viaggio continua… Castrol EDGE Professional è disponibile presso il tuo concessionario Land Rover

Erfolgreich kopiert!