Io e la mia Jaguar PER IL NOSTRO NUMERO SPECIALE SUL DESIGN, ABBIAMO SCELTO DUE PROPRIETARI DI JAGUAR DALLA VENA DECISAMENTE ARTISTICA E CI SIAMO FATTI RACCONTARE LA LORO STORIA La E-Type presenta la stessa incredibile avvenenza dei siti delle mie installazioni artistiche. Guido la macchina il più possibile, anche se in questo momento è in officina per qualche ritocchino, ma appena possibile mi rimetto in pista. È un’opera d’arte portatile che provoca reazioni nella gente. Anche se non ha l’aspetto di un’installazione artistica, con la E-Type generalmente si cattura l’attenzione, ma non avrei mai pensato di attirarne così tanta. Il 99,9% delle reazioni sono positive. Solamente nella fase di ideazione di questo progetto, le persone non riuscivano a capire come potessi “rovinare” un’auto così grandiosa. Alla fine anche i più scettici si sono ricreduti. C’è stato un solo istante in cui ho indugiato, ovvero quando ero in procinto di dare la prima pennellata. Penso sia “ANCHE SE NON SI TRATTA DI UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA, CON UNA E-TYPE GENERALMENTE SI ATTIRA MOLTA ATTENZIONE SU DI SÉ, MA NON AVREI MAI PENSATO DI ATTRARNE COSÌ TANTA” normale non agire precipitosamente quando si tiene a qualcosa. La mia macchina ha un nome: ET. Non posso più immaginarmi una vita senza di lei: la sensazione del volante tra le mie mani, le splendide rifiniture interne e addirittura i graffi. È una parte di me. A volte le parlo... Se ET è acronimo di E-Type? In realtà sì. Stranamente me ne sono accorto in un secondo momento. Inizialmente volevo la targa “F-SL 2506”, dove SL sta per “Signature of Light” (firma di luce) e “2506” per il numero di specchi nelle mie installazioni. Ma non era disponibile e così ho optato per “F-ET 2506”. La mia dolce metà mi disse che non avrebbe mai messo piede su una macchina dipinta, ma quando terminai il mio progetto e vidi i suoi occhi spalancarsi meravigliati, fu il momento più emozionante. Se ho intenzione di vendere la macchina? Non ci ho mai pensato. Per le mie installazioni tuttavia ho NOME Alexander Luzius Ziermann Lavoro: artista Vive a Francoforte, Germania Modello: 1973 E-Type (Series III) Colore: variopinta (dipinta a mano) bisogno di fondi cospicui, sicché se qualcuno mi offrisse per ET qualche milione, ci farei un pensierino. Ma a prendere la decisione saremmo in due. 74 j SPECIALE DESIGN
PERSONAGGI Ci trasferiamo spesso a causa del lavoro di mia moglie, da Boston alla Svizzera, ed ora a Londra. Ho sempre affiancato l’arte al mio lavoro di architetto, ma quando sono arrivato qui volevo avere una mia galleria nel nostro quartiere, Clapham. L’ho aperta da un anno e mezzo e si chiama “The Last Supper” (L’ultima cena) perché sono rimasto molto affascinato dall’architetto e artista Leonardo da Vinci nonché dal suo omonimo dipinto. All’inizio in galleria lavoravo solo io come artista, adesso siamo 20. Poco dopo esserci stabiliti a Londra, ho incontrato nuovamente un vecchio compagno di scuola amante degli oldtimer. Si lamentava del fatto che lavoravo troppo ed insistette perché uscissi con lui per trascorrere una serata a Greenwich dove una volta al mese si svolge “Park-it-in-the-Market”, un incontro di appassionati di oldtimer. Quando stavo uscendo, mia figlia, che adesso ha otto anni, mi disse scherzosamente di comprare una macchina per la famiglia già che ero lì. Alla fin fine è stato proprio quello che ho fatto. A quell’evento, la Jaguar era l’unica automobile in vendita e più ci giravo intorno, più mi guardava ammiccante. Non mi sarei mai sognato di diventare proprietario di una Jaguar, ma dopo avere incontrato il proprietario più volte nel corso di alcune settimane ed avere familiarizzato con la XJ6, l’abbiamo comprata. A Londra non la guidiamo molto, ma è bello uscire dalla città durante i fine settimana per fare un po’ di pratica. Un’estate siamo andati con lei in Svizzera, un’altra abbiamo visitato la parte settentrionale della Valle della Loira in Francia. È una gran turismo molto confortevole e raggiunge velocità sorprendenti in autostrada. Da quando ce l’ho, guido con più calma. La gente dice che mi dona”. NOME Andrew Wenrick Lavoro: gallerista, artista e architetto Vive a: Londra, Inghilterra Modello: 1984 XJ6 Sovereign 4.2 (Series III) Colore: rosso mirtillo “NON MI SAREI MAI E POI MAI SOGNATO DI DIVENTARE PROPRIETARIO DI UNA JAGUAR, MA LA GENTE DICE CHE MI DONA” Andrew e Amélie, il suo bracco ungherese di sei mesi. È molto dolce ma altrettanto esuberante e di sicuro non le è permesso salire a bordo della XJ6 SPECIALE DESIGN j 75
Analogico & digitale: ECCO COME IL
Image courtesy of Home Theater of L
RUSH Più trazione Dal momento che
16 50 58 08 Si accendono i motori I
IL SOGGIORNO COTTON HOUSE HOTEL BAR
AMERICA (Un)plug and play Scoprite
ASIA KOREAN FRIED CHICKEN Probabilm
L’entusiasmo di James Barclay, Te
NERO SU BIANCO È così che nasce o
Le proporzioni devono essere perfet
Laden...
Laden...
Laden...
STORYBOARD GMBH
WILTRUDENSTRASSE 5
D-80805 MÜNCHEN
FON +49 (0)89 - 9010976 - 10
FAX +49 (0)89 - 9010976 - 68
MAIL: INFO@STORYBOARD.DE