GALLERIA Bioispirazione MILIONI DI ANNI DI EVOLUZIONE HANNO GIÀ COSTITUITO UN IMPORTANTE RIFERIMENTO PER TROVARE SOLUZIONI AI PROBLEMI PROGETTUALI. IL DESIGN BIOMIMETICO, IN INGLESE “BIOMIMICRY”, TRAE ISPIRAZIONE DALLA NATURA O, PER MEGLIO DIRE, SEGUE LE SUE REGOLE. J-MAGAZINE PRESENTA CINQUE ESEMPI EDIFICANTI TESTI: Herbert Wright PADIGLIONI DI RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI STOCCARDA Gli studenti dell’Institute of Computational Design dell’Università di Stoccarda costruiscono ogni anno un padiglione leggero utilizzando le strutture biologiche come fonte di ispirazione. In passato, hanno fatto da modello gli esoscheletri degli astici e i coleotteri; il padiglione 2014/15 (nella foto) ha tratto ispirazione dai nidi dei ragni palombari in cui vengono intrappolate bolle d’aria per permettergli di respirare sott’acqua, mentre il prossimo si baserá sui ricci di mare. Un progetto che ha dell’incredibile. 66 j SPECIALE DESIGN
SPECIALE DESIGN j 67
Analogico & digitale: ECCO COME IL
Image courtesy of Home Theater of L
RUSH Più trazione Dal momento che
16 50 58 08 Si accendono i motori I
IL SOGGIORNO COTTON HOUSE HOTEL BAR
AMERICA (Un)plug and play Scoprite
ASIA KOREAN FRIED CHICKEN Probabilm
Laden...
Laden...
Laden...
STORYBOARD GMBH
WILTRUDENSTRASSE 5
D-80805 MÜNCHEN
FON +49 (0)89 - 9010976 - 10
FAX +49 (0)89 - 9010976 - 68
MAIL: INFO@STORYBOARD.DE